Ho visto il TG1 della sera. Ma perché ho visto il TG1 della sera?
La Banca d’Italia comunica che a novembre il debito pubblico dello Stivale ha toccato un nuovo record. Lo ha fatto pure il gettito fiscale degli ultimi tempi. Ma guarda un po’! E la richiesta di mutui degl’italiani per acquisto della casa nel 2012 è calata sensibilmente. IMU chi legge. Hanno ammazzato il risparmio, il guadagno e le famiglie, cosa ci si aspettava di altro?
Negli Stati Uniti, intanto, Barack Obama dice che i Repubblicani sono dei puzzoni perché non gli autorizzano l’innalzamento del tetto massimo della spesa pubblica. Sono invece dei santi.
Intano il primo presidente mezo nero della storia degli USA annuncia che proporrà una legge per abolire le armi d’assalto. In campagna elettorale, infatti, se n’era dimenticato. Menomale. Sennò avrebbe perso la Casa Bianca. La fantastica inviata Giovanna Botteri commenta che Obama ha pure detto che purtroppo non si è riusciti a salvare i piccolini caduti nell’ultima strange. Vuol dire che Obama, per riparare pubblicamente, mercerà il 25 gennaio dal Mall di Washington sin davanti alla Corte Suprema con i pro-lifer antiabortisti?
Poi ci annunciano che l’attrice Jodie Foster ha ammesso davanti a tutti di essere lesbica. Davanti anche ai suoi due figli. Che ridevano. Che applaudivano.
Quindi Vincenzo Mollica ci comunica che Vasco Rossi ha detto su Facebook che torna sul palco.
Nel mezzo, ho cercato di spiegare ai mei due figli di 10 e 9 anni cosa sono stati gli Anni di piombo, le Brigate Rosse e il terrorismo comunista in Italia. Prospero Gallinari è morto, sempre senza pentirsi.
Mi consola solo l’immagine di un soldato francese inmpegnato a dare una mano al Mali con un bel Mirage.
Ma perché ho visto il TG1 della sera? Alla fine mi hanno pure ricordato che debbo immancabilmente pagare il canone di “mamma RAI” anche se uso il tivù come fioriera, vasca per i pesci o pitale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.