Il mio articolo sul pellegrinaggio anche politico di Rand Paul in Israele, uscito su Italia Domani il 18 gennaio 2013, è stato ripubblicato il 20 gennaio su
– quotidiano L’Opinione delle Libertà
– sito Internet de L’Opinione delle Libertà
Il mio articolo sul pellegrinaggio anche politico di Rand Paul in Israele, uscito su Italia Domani il 18 gennaio 2013, è stato ripubblicato il 20 gennaio su
– quotidiano L’Opinione delle Libertà
– sito Internet de L’Opinione delle Libertà
Il beniamino dei “Tea Party”, figlio d’arte, si porta dietro la nomea dì”isolazionista”. Non gli dispiace, ma il suo pellegrinaggio anche politico in Terrasanta e quel che ci vuole per iniziare a farla finita con una serie di illazioni stupide. Tre urrà.
Rand Paul in Israele.
Chiacchierato, ma opportunamente strategico
Quando l’evasione fiscale non è un reato:
un raro caso di giustizia italiana giusta.
Tutti gli articoli che ho pubblicato sinora su Italia Domani
Richard Nixon nacque esattamente un secolo fa, il 9 gennaio 1913.
Tutti ricordano giustamente la sua presidenza per la Guerra del Vietnam, per lo “scandalo Watergate”, per l’abbandono del riferimento aureo del dollaro, per i viaggi nella Cina comunista, per il trattato SALT per la limitazione delle armi strategiche, per il Programma Apollo, i più raffinati magari persino per l’“Operazione Condor”, ma della sua “missione pubblica” vi è un altro aspetto fondamentale (introvabile su Wikipedia…) che cerimonie e celebrazioni lasciano immancabilmente inesplorato, e che dunque la rubrica USA… e non getta vuole rievocare.
100 anni fa nasceva Richard Nixon. Un ritratto fuori dal coro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.