Le mie “falene antidarwiniste” ripubblicate Pubblicato da Marco Respinti in 14 settembre 2016 Pubblicato in: articoli sul web, eco di miei articoli. Tag: "Critica scientifica", abbronzatura, acido deossiribonucleico, acido desossiribonucleico, adattamento, africani subsahariani, agricoltore, albinismo, ali, allele, allevatore, Almanacco della scienza, antidarwinismo, antievoluzionismo, betulle, Biston betularia, carbonaria, Charles Darwin, Comitato antievoluzionista, corredo genetico, creazionismo, cromosomi, cute, darwinismo, divisione cellulare, DNA, Donax variabilis, ecologa, elemento trasponibile, Enzo Pennetta, evoluzione, evoluzione darwiniana in atto, evoluzionismo, Fabrizio Fratus, falena chiara, falena punteggiata delle betulle, falena scura, fenotipo, fuliggine, gene, gene cortex, gene saltatore, genoma, genotipo, giaguaro, informazioni genetiche, inquinamento, introne, Istituto di Biologia integrativa, L'origine delle specie, La falena delle betulle sbaraglia i creazionisti, La mela di Newton, Leonard Harrison Matthews, leopardo, lepidotteri, macroevoluzione, Manchester, melanico, melanina, melanismo industriale, melanoma, microevoluzione, MicroMega, mimetismo, mollusco bivalve, mutazione, mutazione genetica, Nature, neodarwinismo, novità adattativa, pantera nera, patologia, patrimonio genetico, pelle, pelle nera, peppered moth, pigmento, piogge acide, polimorfismo, radiazione solare, raggi ultravioletti, rimescolamento, Rivoluzione Industriale colore, selezione naturale, selezione naturale in atto, speciazione, specie, Telmo Pievani, teoria sintetica dell’evoluzione, trasformazione, typica, Università di Liverpool, variabilità, Wellcome Trust Sanger Institute. Lascia un commento Enzo Pennetta, biologo, curatore a Roma del portale Critica Scientifica, ripubblica il mio articolo con una pregevole introduzione Il Comitato antievoluzionista, coordinato a Milano da Fabrizio Fratus, ripubblica il mio articolo PubblicitàShare:WhatsAppTelegramTweetCondividi su TumblrPocketE-mailStampaMi piace:Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.